Un bellissimo pomeriggio!!!

Scritto Da il 25/Nov/2024 - Ultimo Articolo |


Un bellissimo pomeriggio!!!

Sabato abbiamo vissuto un bellissimo pomeriggio, anche per merito di un giocatore che s’era improvvisamente eclissato e in pomeriggio di novembre forse s’è ritrovato? L’interrogativo è d’obbligo visti i precedenti, ma un Correa come quello visto sabato, era un pezzo che lo stavamo aspettando. Si denota che forse è l’aria di Verona, dello stadio Bentegodi, che gli ispira le migliori performance, visto che sono datate a due anni or sono le ultime reti, quelle del suo esordio, diciamo quelle importanti, condite da una bellissima prestazione. Ora si renderà conto che è capace di giocare a pallone, cosa che ultimamente non gli riusciva? Spero che l’Inter abbia recuperato un giocatore che ai tempi della Lazio ha fatto vedere di che pasta era fatto, sia ben chiaro non credo gli possano concedere il rinnovo del contratto solo per questa prestazione, sarebbe davvero impensabile. Della gara c’è poco da dire, per carità i primi 10 minuti sono stati ad appannaggio degli scaligeri che ci hanno provato, nelle uniche due occasioni del primo tempo, la prima con un colpo di testa in area parato goffamente da Sommer e poi una traversa in pieno colpita benissimo dal giocatore Tengsted che probabilmente meritava più fortuna. In contrapposizione c’è stata invece una reazione veemente dei ragazzi che sono passati in vantaggio con una rete orchestrata dal duo Thuram e Correa, con un triangolo nello stretto e lo scavino finale dell’argentino: davvero bello! Nell’allegra difesa scaligera, c’è andato a nozze “Ticus” Thuram autore di due reti, in considerazione che se al francese, gli lasci un paio di metri, risulta davvero imprendibile e abile a incunearsi in area, segnando saltando anche il portiere, davvero un giocatore spettacolare. Diciamo che un po’ tutti i ragazzi ieri hanno disputato la gara che si sperava, con un netto cinque a zero nei soli primi quarantacinque minuti, riposando nella ripresa giocando facendo solamente accademia, anche se, a essere puntigliosi ci sono stati altri due episodi che meritavano maggior fortuna. Mi riferisco al tiro a volo di Zielinsky e l’incrocio dei pali colpito ancora da Correa, ma va bene così gara in ghiaccio nei primi 40 minuti e poi nulla più. Ora testa al quinto turno di Champions, con diversi giocatori che hanno tirato il fiato e saranno della gara, in prospettiva che poi ci sarà lo scontro di domenica primo dicembre, a Firenze, contro una la squadra viola che avrà anch’ssa nelle gambe la gara di Conference giocata giovedì, sarà una gara che ci vedrà impegnati in una serie di gare di tutto rispetto, dove incontreremo due squadre che al momento, hanno la nostra stessa posizione in classifica, appunto Fiorentina fuori casa poi in casa contro il Parma quindi la sesta di Champions contro il B. Leverkusen quindi la Lazio a Roma, senza dimenticare la probabile partita di Coppa Italia contro l’Udinese del 19 dicembre, diciamo un bellissimo, quanto tosto, tour-de-force che saprà dirci in chiaro a cosa può puntare l’Inter in questo anno. Tantissime gare in meno di venti giorni, calcolando ogni gara, una ogni quattro giorni, le risorse i ragazzi dovranno attingerle interiormente, cercando di recuperare al più presto, smaltendo quell’acido lattico accumulato, che sarà determinante nel far andare la gamba al meglio delle loro possibilità. Sarà d’obbligo anche un certo, quanto mai meticoloso, turn-over, con questi giocatori che stanno mettendosi in luce ultimamente. Per mercoledì speriamo di ritrovare il miglior Lautaro, ne abbiamo bisogno tantissimo, ma di lui e non il fratello gemello che sta giocando a Milano, vogliamo il toro che noi tutti conosciamo, che in Argentina è capace di fare reti entusiasmanti con la “selecion albiceleste”. Tuttavia siamo fiduciosi e consci che i nostri ragazzi non ci deluderanno e daranno tutto in campo, in ogni gara che disputeranno, come hanno sempre fatto da qualche anno a questa parte. Ultima annotazione, mi viene da sorridere e allo stesso tempo mi fa riflettere del comportamento di quel fenomeno mediatico di Conte, ieri come mai non s’è lamentato del var e della direzione, alquanto insufficiente di Massa? Tutti i giornalai sportivi gli hanno assegnato un bel 4,5 in pagella, sarà un caso, oppure ha sbagliato tanto? Come mai il tecnico azzurro non ha richiesto l’attenzione del var? questo vuol solo significare che gridare: “al lupo, al lupo” sortisce i migliori effetti, cosa che quel signore di Ranieri non ha fatto, seppur lamentandosi moderatamente, non ha mandato strali minacciosi in conferenza stampa, ma ha solo accennato allo strano comportamento arbitrale, purtroppo la classe non è acqua né tanto meno si acquista in un supermercato, se ce l’hai è bene, tu carissimo parruccone non ne hai nella maniera assoluta, ti conosciamo dai tempi dei non colorati, sparare a zero per trarre dei benefici è sempre stato il tuo motto e con il tuo presidente hai vita facile. Noi siamo diversi, non temiamo i tuoi attacchi, né tantomeno di quei giornalai compiacenti che ti tutelano: siamo l’Inter e questo vuol dire tanto. …Amala!!!!

Antonio Dibenedetto Vivere con questi colori nel cuore è stata da sempre la mia prerogativa. Oltre non c’è nulla: solo l’Inter.